I substrati di ceramica AMB (Active Metal Brazing) sono materiali avanzati ampiamente utilizzati nei moduli elettronici e di potenza ad alte prestazioni. Sono noti per la loro eccellente conduttività termica, resistenza meccanica e affidabilità.
Cos'è ABB?
AMB sta per brasatura attivo in metallo, un processo utilizzato per legare il metallo (come il rame) ai materiali ceramici. Questa tecnica crea una connessione forte e affidabile tra il metallo e la ceramica, rendendola ideale per applicazioni ad alta potenza.
Silicio nitruro (si₃n₄) ceramica:
Il nitruro di silicio (Si₃n₄) è un tipo di materiale ceramico noto per le sue eccezionali proprietà termiche e meccaniche. Ha un'elevata conduttività termica, un'eccellente resistenza allo shock termico e una forte resistenza meccanica, rendendolo perfetto per gli ambienti esigenti.
Substrato ceramico a nitruro di silicio AMB:
Ciò si riferisce a un substrato in cui la ceramica di nitruro di silicio (Si₃n₄) è legata a uno strato di metallo (di solito rame) usando il processo AMB. Il risultato è un substrato ad alte prestazioni che combina i benefici termici e meccanici di Si₃n₄ con la conduttività elettrica del rame.
Substrato Amb ceramico Si₃n₄:
Questo è un altro modo per descrivere lo stesso prodotto. Sottolinea che il substrato è realizzato in ceramica Si₃n e utilizza il processo AMB per attaccare lo strato di metallo. Questi substrati sono comunemente utilizzati in elettronica di alimentazione, veicoli elettrici e sistemi di energia rinnovabile.
Substrato vestito di rame in ceramico Si₃n₄:
Questo termine evidenzia che il substrato ha un livello di rame incollato alla ceramica Si₃n₄ usando il processo AMB. Lo strato di rame fornisce un'eccellente conduttività elettrica, mentre la ceramica Si₃n₄ garantisce elevate prestazioni termiche e durata.
Perché i substrati in ceramica AMB sono importanti?
Alta conducibilità termica: dissipano in modo efficiente il calore, che è fondamentale per i dispositivi ad alta potenza.
Forte legame: il processo AMB crea una solida connessione tra la ceramica e il metallo, garantendo l'affidabilità a lungo termine.
Resistenza agli shock termici: la ceramica Si₃n₄ può resistere a rapidi cambiamenti di temperatura, rendendolo ideale per ambienti difficili.
Ampie applicazioni: questi substrati vengono utilizzati in settori come automobili (veicoli elettrici), energia rinnovabile (inverter solari) e elettronica di alimentazione (moduli IGBT).